Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni
La Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni è un luogo unico e pregiato situato nella provincia di Chieti, nel heart dell'Appennino italiano. Localizzata via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni, CH, Italia, è un'impresa che merita sicuramente una visita. Per chi cerca informazioni, il numero di telefono è disponibile, sebbene la page web officiale possa fornire dettagli aggiuntivi e aggiornamenti regolari.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
Questo locale si distingue principalmente per il suo Museo, che offre una ricca esperienza educativa e didattica sui prodotti faunistici e botanici dell'area. Per chipreferisce un'esperienza più immersiva, l'Area Faunistica è rinomata per le sue guide giovani e ben preparate, che conducono visite guidate sia all'orto botanico sia agli spazi di avvistamento dei cervi e dei camosci. È importante notare che l'Accessibilità è accompagnata dalla parola "charia", con un parcheggio accessibile per chi necessita di un'assistenza speciale.
I riceventi di questo luogo apprezzano particolarmente l'<%= Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante disponibile per chi desidera un piatto dopo la visita e l'attenzione speciale per i bambini, con un ambiente adatto a loro. Queste prestazioni contribuiscono a rendere l'esperienza completa e piacevole per tutte le età.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con una media di 4.1/5 su Google My Business. Una recensione particolarmente significativa descrive l'esperienza come "molto interessante", nonostante le difficoltà di avvistamento dei cervi e dei camosci, che nonostante tutto, portarono a un incontro favorevole con questi animali. La famiglia dell'esperienza ha trovato piacevole anche gli spazi dedicati ai più piccoli.
Per chi considera una visita, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione alta, per garantire il maggior numero possibile di esperienze. La disponibilità di guide e la possibilità di avvicinarsi di persona ai guida durante la visita sono punti che possono migliorare significativamente la percezione della visita.