Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 3427413517.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
⏰ Orario di apertura di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni Generali sulla Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
La Grotta di Sant'Angelo è un luogo di culto e una straordinaria attrattiva turistica situata nel Parco Nazionale della Majella, nella regione della Sicilia, più precisamente nel Vallone di S. Angelo, a Lettomanoppello, nell'area della provincia di Chieti. Per chi cerca di conoscere questa meraviglia naturale e storica, l'indirizzo è:
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
La grotta è facilmente accessibile, con un telefono disponibile per ulteriori informazioni: 3427413517. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specifica per la Grotta di Sant'Angelo, le informazioni generali possono essere trovate attraverso i canali online tradizionali o attraverso i recensioni dei visitatori.
Caratteristiche e Attrazioni
La Grotta di Sant'Angelo è famosa per le sue due ampie cavità rocciosi, dove si trova incastonata la celebre statua del Santo a circa 4/5 metri di altezza. L'esperienza di visita include anche l'ultimo elemento sacro, l'altare in pietra situato nell'ingresso. Un aspetto particolarmente affascinante è il percorso di accesso, che, sebbene possa sembrare lungo, offre un cammino tranquillo attraverso la natura, con un breve tragitto e il passaggio di un rigagnolo d'acqua che ha plasmato la roccia nel tempo.
Per chiunque planifichi una visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile anche per persone con deficienza motoria, grazie a una rampa disponibile. Questo fattore lo rende particolarmente apprezzabile per tutti gli amanti della natura e della storia.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni dei visitatori sono in genere molto positive, con una media di 4.2/5 su Google My Business. Le recensioni descrivono la grotta come un luogo di grande bellezza naturale e spirituale, dove ogni dettaglio è stato curato per creare un'atmosfera unica. Molti visitatori apprezzano la possibilità di visitare un luogo sacro con una storia tan ricca, insieme alla bellezza del paesaggio circostante.
Inoltre, la facilità di accesso e la possibilità di godersi un paese di pausa lungo il percorso di 40 minuti dal percorso provinciale sono notezze positivi che contribuiscono alla buona reputazione del luogo.
Consigli per i Visitatori
Per una visita completa, si consiglia di arrivare al least un'ora prima dell'orario previsto per evitare le masse di turismo. Portare una lampada di mano potrebbe essere utile per esplorare le cavità più buie. Considerare la visita durante la stagione meno affollata può migliorare l'esperienza, permettendo di godersi la grotta senza l'agitatione di grandi fasci di visite. Infine, non dimenticare di portare con sé un'appratostazione per la fotografia, poiché la grotta offre scene verdamente evocatorie da catturare.